Indennità straordinaria COVID 19: proroga domande al 28 febbraio 2021
-
-
È stata prorogata al
28 febbraio 2021 la possibilità, per i Medici Veterinari, di presentare la domanda di
Indennità Straordinaria COVID 19.
La decisione è stata presa dal
Consiglio di Amministrazione dell’Enpav nella riunione del 17 dicembre 2020.
Il C.d.A. ha ritenuto opportuno, infatti, visto il protrarsi della crisi epidemiologica,
continuare a sostenere i Professionisti che si trovano in uno stato di
maggiore difficoltà perché colpiti direttamente dalla malattia.
Rimangono invariate le condizioni già previste, ossia possono richiedere l’Indennità straordinaria i
Medici Veterinari iscritti e non in pensione e
l’importo riconosciutovaria in base alla gravità:
- 4.000,00 euro per i malati di Covid che hanno subito un ricovero in terapia intensiva
- 2.000,00 euro per i malati di Covid che hanno subito un ricovero non in terapia intensiva
- 1.000,00 euro per coloro che sono risultati positivi al Covid a seguito di tampone molecolare e quindi si trovano in quarantena
L’indennità per quarantena in caso di positività al Covid spetta solo ai Medici Veterinari che esercitano in via esclusiva la
libera professione e hanno una posizione
contributiva regolare.
Non è prevista la possibilità di accedere all’Indennità Straordinaria COVID 19
nei seguenti casi:
- quarantena senza positività al Covid (sia con tampone negativo, sia per contatto diretto con contagiato)
- genitore di minore posto in quarantena
La domanda deve essere presentata entro il
28 febbraio 2021 con il seguente
Modello:
Domanda di Indennità straordinaria COVID 19